Ercole è un rivestimento cementizio premiscelato in polvere che, applicato su calcestruzzo danneggiato o gravemente deteriorato, evita la necessità di demolirlo.
E' un prodotto pronto all'uso a cui basta aggiungere acqua. E' un materiale di ultima generazione che viene applicato a basso spessore (da 1 millimetro a 3 millimetri), ma dalle altissime prestazioni.
Proprietà:
- Impermeabile
- Carrabile
- Resistente all'abrasione
- Resistente agli attacchi atmosferici
- Resistente ai cicli di gelo-disgelo e ai sali disgelanti
- Resistente al fuoco - classe "A"
- Resistente a compressione (fino a 45 Mpa)
- Applicabile da 1 mm a 3 mm
- Ecocompatibile e sicuro
Grazie alla sua straordinaria capacità di adesione, Ercole può essere utilizzato per rivestire asfalto, intonaco, legno, metallo, cemento e altre superfici.
E' un prodotto sviluppato in collaborazione con Super-Krete International Inc. di San Diego, CA-Usa.
Utilizzi
Ercole è di facile utilizzo e ha un'alta versatilità: può essere applicato sia in orizzontale su pavimentazioni che in verticale su pareti e soffitti.
Viene utilizzato per:
- Livellamento di pavimentazioni
- Rappezzamento, riparazione, ripristino del calcestruzzo
- Condizioni di deterioramento/distacco del copriferro
- Riparazione di crepe e fessurazioni
- Ripristino delle pavimentazioni
- Riduzione della tensione di vapore attraverso le solette/platee
Applicazioni
Ercole viene usato per rivestire e per riportare a nuovo:
- Superfici antiscivolo anche carrabili
- Rampe di carico e banchine
- Parcheggi, ingressi, garage
- Magazzini e capannoni industriali
- Autostrade, ponti, marciapiedi e cordoli
- Piste di atterraggio elicotteri
- Murature
- Calcestruzzo decorativo
- Pavimentazioni esterne sottoposte a gravose condizioni climatiche
- Pavimentazioni sottoposte all'attacco di acidi e agenti corrosivi
- Calcestruzzo di stalle, aziende agricole, aziende alimentari
Posa
Ercole si applica con spatola gommata (spingiacqua) , apparato spray, frattazzo, cazzuola o altri sistemi similari. Viene preparato sul posto aggiungendo acqua (4-6 litri per la miscela autolivellante) e mescolato fino alla consistenza desiderata con l'ausilio di un trapano miscelatore direttamente nel secchio; per le grandi quantità è possibile usare anche una betoniera da cantiere.
Le riparazioni verticali e sul soffitto richiedono un impasto asciutto, ottenuto aggiungendo una minore quantità d'acqua fino ad avere una consistenza simile allo stucco.
Per rappezzamenti o ricostruzioni oltre i 3 mm, è possibile aggiungere sabbia o aggregati della misura desiderata fino a 1/3 dell'impasto di Ercole.

Ripristino pavimento esterno con Ercole

Viale carrabile rivestito con Ercole

Stadio di baseball rivestito con Ercole

Ripristino del pavimento in asfalto con Ercole
Prestazioni
Proprietà |
Risultato |
Normativa di riferimento |
Resistenza al fuoco |
Classe A |
UBC 15-2 |
Adesione sul cls dopo gelo-disgelo |
1,41 Mpa |
ASTM C 297 |
Resistenza a compressione |
45 Mpa a 7 giorni |
ASTM C 39 |
Sforzo di taglio |
14 Mpa a 7 giorni |
ASTM C 882 |
Resa del prodotto
Resa per confezione |
30 mq |
Stagionatura |
72 ore |
Scadenza |
N/A. Deve essere conservato all'asciutto. |
Confezioni |
Secchi da 25 kg - 56 secchi per pallet |