Questo sito utilizza cookie. Leggi di più nell' Informativa sulla Privacy. Per disabilitarli configura il tuo browser di conseguenza. L'utilizzo del sito implica l'accettazione degli stessi.
Con l’inizio della bella stagione si iniziano a fare le famose pulizie di fondo e, dopo aver passato tutta casa, tocca anche al giardino o alla zona esterna della nostra abitazione. Come spesso accade ci troviamo difronte alla presenza di muschio e muffe nei posti più impensati che, oltre ad essere un fattore antiestetico, è anche fastidioso poiché trattiene tutta l’umidità. Purtroppo prevenire o rimuovere i batteri e muschi non è cosa facile. Riportiamo qui di seguito un esempio su come è stato fatto un lavoro di pulizia e prevenzione su di un muretto perimetrale. La cosa sorprendente risulta essere, come potrete notare, la netta differenza tra la porzione del muretto trattata e quella non trattata. Ma andiamo con ordine.
Parte della superficie NON trattata con Brickcover
Superficie trattata e non trattata con Brickcover in un unico scatto
In primo luogo, per ottenere il massimo dei risultati, è necessario pulire la superficie da trattare con una idropulitrice ad alta pressione: in questo modo il forte getto d’acqua va a togliere in modo minuzioso qualsiasi traccia di sporco, muffe e muschi. Dopo aver pulito accuratamente la zona interessata, il secondo passaggio importante è quello di far asciugare completamente la superficie per almeno 2/3 giorni. Questo trattamento, infatti, va fatto durante la stagione primaverile o estiva… con i primi caldi per intenderci. Terzo ed ultimo passaggio è quello di spruzzare con una pompa a pressione (di cui vedete anche una foto esplicativa) il prodotto Brickcover. Basta una sola ed unica mano. All’occorrenza Brickcover si può applicare anche a rullo o a pennello, evitando ristagni di prodotto.
Pompa spruzzatore a bassa pressione
Brickcover è un protettivo antidegrado idrorepellente
per pietre, laterizi e calcestruzzo, pronto all’uso, che penetra in
profondità lasciando la superficie completamente naturale senza
alterarne il suo colore originale. E’ atossico, non crea alcuna
pellicola ed è completamente traspirante. Brickcover rende il materiale impermeabile all’acqua e
protetto dagli agenti atmosferici; la sua speciale formulazione, a base
di sale di potassio, conferisce al prodotto un trattamento di
lunghissima durata.
Un importante consiglio ed unico accorgimento che si deve avere durante
l’utilizzo del prodotto è quello di coprire, in caso fosse necessario,
superfici in vetro o acciaio presenti nella zona da trattare in quanto
il prodotto è alcalino e potrebbe opacizzare tali superfici. Brickcover risulta quindi essere una soluzione ideale:
molto semplice da applicare, efficace, ecologico e di lunga durata. Per
saperne di più, consultate la scheda tecnica.
Con l’inizio della bella stagione si iniziano a fare le famose pulizie di fondo e, dopo aver passato tutta casa, tocca anche al giardino o alla zona esterna della nostra abitazione. Come spesso accade ci troviamo difronte alla presenza di muschio e muffe nei posti più impensati che, oltre ad essere un fattore antiestetico, è anche fastidioso poiché trattiene tutta l’umidità.
Purtroppo prevenire o rimuovere i batteri e muschi non è cosa facile. Riportiamo qui di seguito un esempio su come è stato fatto un lavoro di pulizia e prevenzione su di un muretto perimetrale. La cosa sorprendente risulta essere, come potrete notare, la netta differenza tra la porzione del muretto trattata e quella non trattata. Ma andiamo con ordine.
Parte della superficie trattata con Brickcover
Parte della superficie NON trattata con Brickcover
Superficie trattata e non trattata con Brickcover in un unico scatto
In primo luogo, per ottenere il massimo dei risultati, è necessario pulire la superficie da trattare con una idropulitrice ad alta pressione: in questo modo il forte getto d’acqua va a togliere in modo minuzioso qualsiasi traccia di sporco, muffe e muschi.
Dopo aver pulito accuratamente la zona interessata, il secondo passaggio importante è quello di far asciugare completamente la superficie per almeno 2/3 giorni. Questo trattamento, infatti, va fatto durante la stagione primaverile o estiva… con i primi caldi per intenderci.
Terzo ed ultimo passaggio è quello di spruzzare con una pompa a pressione (di cui vedete anche una foto esplicativa) il prodotto Brickcover. Basta una sola ed unica mano. All’occorrenza Brickcover si può applicare anche a rullo o a pennello, evitando ristagni di prodotto.
Pompa spruzzatore a bassa pressione
Brickcover è un protettivo antidegrado idrorepellente per pietre, laterizi e calcestruzzo, pronto all’uso, che penetra in profondità lasciando la superficie completamente naturale senza alterarne il suo colore originale. E’ atossico, non crea alcuna pellicola ed è completamente traspirante.
Brickcover rende il materiale impermeabile all’acqua e protetto dagli agenti atmosferici; la sua speciale formulazione, a base di sale di potassio, conferisce al prodotto un trattamento di lunghissima durata.
Un importante consiglio ed unico accorgimento che si deve avere durante l’utilizzo del prodotto è quello di coprire, in caso fosse necessario, superfici in vetro o acciaio presenti nella zona da trattare in quanto il prodotto è alcalino e potrebbe opacizzare tali superfici.
Brickcover risulta quindi essere una soluzione ideale: molto semplice da applicare, efficace, ecologico e di lunga durata. Per saperne di più, consultate la scheda tecnica.